Il 24 febbraio siamo tornate presso la scuola di Tor Lupara per il secondo appuntamento del progetto "Educazione al rispetto degli Animali e dell'ambiente" con
le 7 classi di IV elementare.In quest'occasione abbiamo proiettato
filmati che mostravano alcuni animali in diverse situazioni: è stato
significativo percepire il disagio dei bambini e il riflessivo silenzio
col quale hanno guardato alcune immagini che ritraevano l'evidente
sofferenza e tristezza degli animali reclusi nei circhi e negli zoo.
Entusiasmante al contempo è stato vedere la loro reazione durante
filmati che mostravano animali, alcuni provenienti dai laboratori di
vivisezione, altri dagli allevamenti di carne e latte altri ancora da
circhi/zoo, che dopo anni di segregazione acquistavano la libertà.
Differenti erano i comportamenti di questi animali che per la prima
volta annusavano l'odore dell'aria, camminavano sull'erba e vedevano la
luce del sole. Alcuni infatti mostravano evidente gioia, altri stupore
ed altri ancora timore dell'ignoto, di qualcosa che prima di allora
non si conosceva. Emozioni! E proprio su questo sentimento, con l'aiuto
delle insegnanti, abbiamo improntato il dialogo con i bambini. Ognuno
di loro riconosce nell'animale non umano gli stessi sentimenti e stati
di emotività che proviamo noi animali umani. Per questo motivo alcune
immagini hanno toccato il cuore dei bambini, portando molti di loro
alla commozione versando lacrime di gioia di fronte alle emozioni di
animali liberati. Hanno provato la capacità di apprendere appieno lo
stato d'animo altrui; hanno percepito la realtà, le esperienze e le
percezioni del mondo animale spostando il punto di vista da osservatore
esterno a protagonista capace di interiorizzare e immedesimarsi nei
sentimenti altrui. Su questa forma molto profonda di comprensione
dell'altro ci occuperemo anche nel terzo ed ultimo incontro.
To be continued....
domenica 16 marzo 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento