venerdì 22 aprile 2011
(FR). La lascia morire di fame, ma avrebbe voluto seppellirla viva davanti agli occhi del puledro. La carcassa scoperta dalla Forestale, ma non ci sono le prove del maltrattamento. Per il “becchino” solo una multa e controlli regolari.
giovedì 14 aprile 2011
Antibracconaggio 2011 - Sopralluogo all'Isola d'Elba






lunedì 11 aprile 2011
Montepastore (BO) - Las Vegans House - Cena Benefit per Incontro di Autoproduzioni 2011
Dalle 16.30 autoproduzione di Seitan e breve presentazione dell’incontro,
in serata cena cannibalA (senza alimenti di derivazione animale non umana)
con le/gli animalett* della fattoria.
Programma
Carissim*,
confermiamo con entusiasmo l’incontro sulle autoproduzioni dal 12 al 15 maggio, troverete informazioni dettagliate sul blog.
Il programma è quasi definito, ci occuperemo di:
* installazione e messa in opera di un mulino a vento autocostruito per la produzione di energia elettrica, di una doccia dotata di filtri per riciclare l’acqua (a riscaldamento solare) e consumarne da 3 a 5 litri per ogni doccia, e di un tubo filtrante per riutilizzare l’acqua (lo useremo per il lavaggio dei piatti)
* saldatura
* costruzione di un semenzaio
* lavorazione e riutilizzo di vecchie camere d’aria
* carta riciclata usando giornali ed acqua
* stencil
* formaggi vegetali
* riconoscimento di erbe spontanee e preparazione di tinture madri
* nodi con le corde
* saponi SENZA l’impiego di soda caustica
Saranno poi previste chiacchierate e discussioni su:
* coalizione contro le nocività ed aggiornamento sulla situazione di prigionier* delle carceri
* autogestione di un’emittente radiofonica con alcuni redattori di Radio Blackout
* occupazioni
* Food not Bombs
Un po’ di svago con:
* rappresentazione teatrale di satira politica e sociale
* proiezioni e mostra ‘Vegan Comics’
* concerto rap / hiphop
* festicciola finale per chi sopravviverà fino a domenica sera
Ed ora un po’ di linee guida:
è importante sapere che ci sono parecchi animali ‘deboli’ come gatte e galline, quindi auspichiamo che saprete badare a voi stessi ed alle vostre compagnie canine.
Procuratevi piatto posate e bicchiere.
NON VERRANNO UTILIZZATI SOLDI! Portate quel che volete condividere, a breve comunicheremo una sorta di menù
Campeggieremo in tenda, non venite con camper o furgoni salvo effettive necessità; inoltre non è possibile parcheggiare l’auto.
Non verranno ovviamente consumati alimenti di derivazione animale, e ci auguriamo che non vorrete portarne con voi.
L’incontro sarà organizzato ed autogestisto da tutt*, donne uomini ed animali! Per questo motivo potrete raggiungerci anche qualche giorno prima.
Per ogni domanda o dubbio non esitate a contattarci.
Related Link: http://incontro2011.noblogs.org/
giovedì 7 aprile 2011
Protesta via mail per bloccare un venditore ambulante di animali a Roma
Il primo Maggio di ogni anno, in Via Tiburtina a Roma, si svolge un grande mercato. Lo scorso anno, e probabilmente anche quelli precedenti, era presente un losco figuro campano che vendeva animali vivi nella sua bancarella. Pesci, tartarughe, papere, cavie, conigli, uccelli, criceti, ecc. Riuscimmo solo a fargli fare una multa dalle guardie zoofile dell'ENPA, che però non controllarono nemmeno lo stato degli animali chiusi nel camion. I vigili risposero che non potevano farlo andare via per motivi di ordine pubblico e anche perchè comunque avevano già abbastanza problemi con gli ambulanti non autorizzati. Nel video una paperella morta che abbiamo recuperato seguendo il garzone dell'ambulante che si affrettava a ripulire il camion prima dell'arrivo delle guardie zoofile ed il racconto di quella giornata. Vi prego di scrivere due righe al presidente della V circoscrizione di Roma affinchè non venga più dato alcun permesso all'ambulante di vendere animali, almeno su territorio romano.
Messagio tipo da inviare ai seguenti indirizzi:
ivano.caradonna@comune.roma.it, anna.deangelis@comune.roma.it, marisa.amantini@comune.roma.it, claudia.debenedetto@comune.roma.it, luigina.melone@comune.roma.it
ivano.caradonna@comune.roma.it, anna.deangelis@comune.roma.it, marisa.amantini@comune.roma.it, claudia.debenedetto@comune.roma.it, luigina.melone@comune.roma.it
Al presidente del Municipio V di Roma Sig. Ivano Caradonna
Salve,
scrivo in merito al mercato che il 1° maggio di ogni anno si svolge in Via Tiburtina. Di certo ricorderete le molte segnalazioni ricevute lo scorso anno per bloccare la vendita illegale di animali vivi da parte di un ambulante campano. Nonostante fossero intervenuti i vigili, e le guardie zoofile dell'ENPA avessero già elevato una multa, l'ambulante continuava a vendere illegalmente animali sottobanco, cioè non mettendoli più in mostra ma facendo avvicinare le persone al proprio camion, strapieno di animali. All'intimazione di alcuni cittadini di smettere di vendere animali, l'ambulante ha risposto con violenza chiamando alcuni suoi scagnozzi, aggressione che è costata la frattura ad un braccio di un ragazzo che semplicemente chiedeva di far rispettare un regolamento comunale.
Il Regolamento Comunale sulla Tutela e il Benessere degli animali, in vigore dal 9 novembre 2005, vieta chiaramente la vendita di animali da parte degli ambulanti (art. 20, punto 4. Non sono consentite le attività commerciali ambulanti ed occasionali, inerenti la vendita diretta o indiretta di animali). Prego chi di dovere affinchè non venga concessa la licenza di vendita ambulante, su tutto il territorio comunale, a persone che commerciano animali vivi; a tal proposito possiamo suggerire che l'ambulante chiederà sicuramente il permesso di occupazione di suolo pubblico fingendo di vendere solo accessori per animali come gabbie, guinzagli, mangimi, ecc..., mentre nasconderà centinaia di animali nel camion. Di seguito un breve video dello scorso anno con il resoconto della giornata http://www.youtube.com/watch?v=zD3YA3sd9CI .
Molti attivisti che si battono contro il maltrattamento degli animali saranno comunque presenti al mercato affinchè non si ripeta l'errore commesso negli scorsi anni; in tal caso pronti a segnalare ogni illecito.
Cert* di una di una maggior attenzione e di una Vostra risposta in merito,
Porgiamo Distinti Saluti
Nome e Cognome
domenica 3 aprile 2011
No all'Inceneritore di Albano
partecipato al presidio contro l’inceneritore di Albano insieme ad un altro centinaio di persone. Come è già noto, la sentenza del TAR ha bloccato l'impianto industriale e il cosiddetto sub-lotto del 7° invaso; si tratta di una voragine capace di contenere circa 500.000 tonnellate di rifiuti, che tradotte in tempo significano otto anni di sversamenti. La sentenza però non è servita a fermare gli scavatori, che nonostante tutto continuavano indisturbatamente il loro lavoro. Ieri, insieme al coordinamento contro l’inceneritore di Albano, abbiamo bloccato i cancelli e non abbiamo permesso ad alcun camion di scaricare rifiuti.
Il prossimo presidio davanti ai cancelli della discarica sarà il giorno 23 aprile alle ore 9.
Il prossimo presidio davanti ai cancelli della discarica sarà il giorno 23 aprile alle ore 9.
Ennesima storia di maltrattamento - Cercasi adozione e stallo per Marcellino appena si sarà ripreso

Non ha microchip e nell’abitazione in quel momento non c’era nessuno, dunque, in fretta e furia ci siamo decise a portarlo via prima che fosse troppo tardi. Ora per lui cerchiamo uno stallo ed una nuova vita, preferibilmente in campagna, non appena si sarà ripreso.
Adottabile in tutta Italia
Daniela 347/7130164
Iscriviti a:
Post (Atom)