
Sul loro sito leggiamo: "Punti eccellenza dell'Acquario di Roma saranno le vasche tematiche dedicate alle aree marine protette del Mediterraneo che riprodurranno fedelmente questi angoli di incontaminata bellezza, l'area dedicata alla ricerca e allo studio degli ecosistemi marini e le vasche curative per i pesci feriti, spiaggiati o in via d'estinzione."
Riuscite ad immaginare questi unti miliardari farsi in 4 per salvare un povero pesciolino malato, o per recuperare un animale spiaggiato? Noi proprio no. Anche perchè gli animali spiaggiati non vengono quasi mai salvati, non ci sono quasi mai i mezzi necessari disponibili, inoltre, se proprio si riesce a salvare un animale spiaggiato, perchè lo si dovrebbe trasportare fino all'acquario, col rischio di perderlo, invece di rigettarlo direttamente in acqua? Inoltre non riusciamo nemmeno a capire a cosa servano le vasche per gli animali in via d'estinzione. Di certo non a salvare una specie. L'estinzione naturale di una o più specie fa parte dell'evoluzione della Terra, se questa estinzione è invece determinata dalla brama di potere e denaro insita nell'uomo, allora va contrastata alla radice (ad esempio contrastare la pesca o l'inquinamento marino...), non di certo rinchiudendo a vita i suoi ultimi esemplari, colpevoli soltanto di essere...GLI ULTIMI.
Invitiamo tutt* ad orgnizzare piccoli volantinaggi in giro per Roma. Ricordiamo che se è fatto in due non c'è bisogno dell'autorizzazione della Questura. Se vorrete potrete ovviamente produrre un volantino di vostro pugno, altrimenti potrete trovare il nostro stampabile e scaricabile gratuitamente dal nostro blog www.terranomala.it sotto la voce MATERIALE INFORMATIVO, oppure potete contattarci per riceverli già stampati o in formato pdf.
terrAnomala
0 commenti:
Posta un commento