Quest'anno la trasmigrazione stagionale dei rospi verso laghi e corsi d'acqua per la riproduzione, è cominciata un pò in ritardo rispetto agli scorsi anni.
Abbiamo iniziato a monitorare le zone interessate come quelle di Valmontone e dei Pratoni del Vivaro ( Rocca di Papa), già a partire da marzo, ma solo verso la metà di aprile abbiamo potuto notare un attraversamento più significativo che è terminato solo pochi giorni fa. Facendo rallentare le auto, abbiamo garantito l'attraversamento di questi magnifici anfibi verso i punti di riproduzione.
Soprattutto per quanto riguarda la zona dei Pratoni del Vivaro, per il prossimo anno è in programma l'allestimento di barriere, lungo il bordo della strada, per indirizzare il cammino dei rospi verso un canale che passa sotto la strada e che porta direttamente sulla zona paludosa dove i rospi si accoppiano e depongono le uova.
Aspettiamo ora l'attraversamento al contrario che vedrà i rospi di ritorno dai corsi d'acqua, verso le colline.
domenica 29 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento