Operazione Bosco Vivo nei dintorni di Roma
Novembre è un mese magico. L'autunno è iniziato da un pò e gli alberi iniziano a tingere i boschi di colori caldi, i raggi di sole filtrati dai rami asciugano a terra le prime foglie cadute bagnate di brina, la terra è più morbida e nel sottobosco iniziano a comparire le prime impronte di vita, i rapidi salti degli uccelli tra i rami animano questo maestoso silenzio, non un attimo per ammirare questo incanto e ti ritrovi a calpestare una distesa di ricci e castagne...
...tranquilla/o, non devi aspettare la fine della stagione venatoria per goderti questo spettacolo. Cosa pensi di poter trovare nei boschi a febbraio? A febbraio potrai trovare solo una natura violentata, un ecosistema dilaniato dal piombo, altro che castagne! A febbraio al massimo puoi calpestare una distesa di cartucce rosse e blu, abbandonate da chi uccide per sport e avvelena per inerzia.
Svegliati perchè a febbraio novembre sarà già bello che finito!
Appuntamento: domenica 28 novembre ore 4.30 del mattino (dobbiamo arrivare prima di loro no? su non abbiate paura, andate a dormire presto o non ci andate per niente)
Ad ogni partecipante chiediamo di portare con sè uno stereo, un megafono, uno strumento musicale, insomma tutto ciò che può fare un gran rumore e tale da non permetterebbe ad eventuali cacciatori un tranquillo svoglimento della propria attività. Tutto ciò li spingerà ad andarsene, saranno costretti a perder tempo e uccideranno una quantità di animali notevolmente inferiore rispetto al solito.
I boschi sono molto vasti, per questo l'Operazione Bosco Vivo avverrà solo se le adesioni risulteranno essere più di 50 ed in assenza di rovesci temporaleschi.
Per info e adesioni scrivete a
operazioneboscovivo@gmail.com
lasciando come recapito un indirizzo email, un profilo facebook o un numero di telefono, ma soprattutto la propria zona residenziale, in tal modo potremo scegliere una meta che faccia spostare meno gente possibile. La meta scelta verrà poi comunicata ad ognuno 2 giorni prima dell'appuntamento.
Invitiamo tutti a procurarsi, per la propria comodità ed incolumità, degli stivali di gomma o delle scarpe da trekking, giacche a vento o keeway, pantaloni comodi.
A chi vorrà portare con sè delle pietanze, chiediamo di rispettare le scelte degli altri partecipanti e di procurarsi delle vivande prettamente vegane.
domenica 14 novembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento