Elefanti e rinoceronti popolano la terra da decine di milioni di anni.
Ora stanno scomparendo ad un ritmo tale che fra 25 anni potremmo avere solo esemplari negli zoo "superprotetti" anche lì dai bracconieri. Motivo principale la crescita esponenziale della richiesta di avorio e di corni di rinoceronte dal mercato (illegale) asiatico, soprattutto cinese.
L'avorio non è un prodotto indispensabile e può comunque essere sostituito nei prodotti artistici, il corno di rinoceronte non ha nessuna attività terapeutica o afrodisiaca ma è per queste banalità che questi animali stupendi stanno sparendo dalla faccia della Terra.
Un gruppo di cittadini romani ha detto “NO!”
Per sollecitare l'opinione pubblica mondiale
sulla scomparsa annunciata di tutte le specie di rinoceronte minacciate
dal traffico clandestino di corni, un gruppo autorganizzato
ha indetto una manifestazione a Roma, in Piazza Giovanni XXIII
(all' inizio di via della Conciliazione sul lungotevere) per giovedì 27
settembre dalle ore 16.30 alle 19.00 circa. Durante l' evento sarà
ricordata anche un' altra strage , quella degli
elefanti, portata avanti da trafficanti senza scrupoli, che vede nella
Cina e nel Vietnam i maggiori importatori ma che, purtroppo, ha gravi
coinvolgimenti con la produzione e vendita di oggetti sacri fatti in
avorio.